
ROCK MINUET – OMAGGIO A LOU REED
ROCK MINUET
un omaggio a Lou Reed tra musica e poesia
Lou Reed è stato un cattivo maestro, il microfono davanti al malessere, la voce dell’inquietudine e l’attento osservatore del degrado umano.
Ha portato in scena, prima con i Velvet Underground e poi da solo, la bellezza che si annida nella cruda realtà metropolitana. Con la sua saggezza al vetriolo. Lou Reed è stato un artista inarrivabile e un poeta in perenne equilibrio tra l’intelletto della letteratura e la crudezza del rock, tra il potere della parola e la fisicità di una chitarra elettrica. Armato di una manciata di accordi ha raccontato storie di ordinaria follia e straordinaria depravazione, di ascesa e caduta, di emarginati e femmine fatali, di tossici e rifiuti urbani, di sofferenze e morti con l’occhio freddo di un chirurgo davanti al proprio paziente, evitando di dare giudizi sui comportamenti ma accettandoli come una imprescindibile manifestazione della natura dell’uomo.
I Vicious Underground, tributo italiano a Lou Reed e ai Velvet Underground, vogliono raccontare proprio la poetica del Re di New York, musica e parole. E lo fanno dal 2002 attraverso concerti, spettacoli teatrali, reading, in duo e in full band. Ogni occasione è buona per rendere omaggio ad uno degli eroi musicali di questo e del secolo scorso.
Dopo il successo del 2019, i Vicious Underground torneranno a Verona in duo con uno concerto/spettacolo ricco di atmosfera, che vuole dipingere con le emozioni una grande epopea musicale. E ricordare Lou Reed nell’anno che lo avrebbe visto compiere 80 anni.
Alla voce una persona che Lou Reed lo conosceva personalmente e con il quale ha vantato un lungo rapporto: Daniele Federici, responsabile del sito italiano su Lou Reed e autore del libro “Le canzoni di Lou Reed”. Alla chitarra Alessandro Fea, musicista e insegnante di musica, ha prodotto e scritto spettacolo teatrali e vanta prestigiose collaborazioni.
Non mancate di percorrere con loro le strade di New York in una viaggio fiero e leggendario.