
IL BANCO DEL MUTUO SOCCORSO – Versione acustica.
Il BMS, per il 2025, riprende l’esecuzione di CONCERTI ACUSTICI,
parallelamente agli storici concerti elettrici.
Line up
Vittorio Nocenzi – Organo, sintetizzatore, pianoforte e back vocals
Filippo Marcheggiani – chitarra elettrica e acustica, back vocals
Tony D’Alessio – voce solista
I concerti acustici, nel passato, hanno avuto una eco di grande successo fra il
pubblico, perché è risultata una formula intrigante ed affascinante che esalta e
sottolinea due aspetti del “mondo Banco”:
La qualità delle composizioni musicali del repertorio storico e l’importanza
dei testi, le cui parole, in un contesto “acustico”, risultano con maggiore
evidenza nel loro portato poetico ed esistenziale. Come se, in assenza dei
“muscoli” degli amplificatori, dei suoni “robusti” delle chitarre e tastiere
elettriche, la narrazione dei testi risulti con maggiore chiarezza ed emotività.
L’altro aspetto, che risalta con maggiore evidenza rispetto al concerto elettrico,
è la qualità della preparazione tecnica dei musicisti e la loro abilità di
“virtuosi”: l’esecuzione di brani come R.I.P., L’EVOLUZIONE o IL RAGNO ecc. in
versione acustica, é come vedere degli acrobati fare esibizioni spericolate
senza rete di protezione sotto di loro. Intendiamo sottolineare come, senza il
“fragore” dei suoni elettrici e della batteria, il minimo errore durante
l’esecuzione risulterà immediatamente evidente!
Durante il concerto acustico la band non si limita ad eseguire solo brani
melodici, come si potrebbe pensare dalla formazione limitata al pianoforte ed
alla chitarra acustica. Ma anche i brani ritmici storici, come quelli sopra citati,
sono eseguiti in modo incredibile, affidando i groove ritmici alla mano sinistra
di Vittorio Nocenzi sul pianoforte ed alla chitarra acustica di Marcheggiani! Un
impatto fortissimo garantisce il risultato di quella grande emotività che ci si
aspetta sempre da un concerto del BANCO.